Categoria: Approfondimenti
-
Le radici del dono: quando il cuore cresce rasoterra
Essere volontari non significa fare cose straordinarie. Significa fare con amore anche le cose più semplici. Significa esserci, donare tempo, parole, ascolto.
-
La donazione di organi: il dono consapevole che salva vite
“Per me il mondo gira: tre ore alla diritta e tre ore alla rovescia. A. mezzanotte il mare diventa cielo e il cielo diventa mare; le barche si confondono con le stelle e le stelle si confondono con le lampare.” Con queste parole, credo di un vecchio pescatore siciliano, inizia il nostro viaggio. Avete mai…
-
Giornata Mondiale del Rene 2025
Le malattie renali croniche colpiscono milioni di persone in tutto il mondo e spesso vengono diagnosticate in fase avanzata. La prevenzione primaria (evitare l’insorgenza della malattia) e secondaria (rallentare la progressione una volta instauratasi) è fondamentale per ridurre l’impatto sulla salute dei singoli e sulla società.
-
Il dono che scorre: la vita come una cascata
Se il fiume scende e la terra sprofonda chi crea la cascata? Il fiume o la terra? Se il fiume scende e la terra sprofonda, nasce la cascata: un flusso inarrestabile che si trasforma, cambia forma e continua il suo viaggio. Così è il dono biologico: un gesto che non si esaurisce in sé stesso,…
-
Due Cuori un Tandem: Donare = Amare
AIDO Regionale Emilia-Romagna assieme a Giovanna e Maurizio, la coppia di cicloamatori “Due Cuori un Tandem” hanno parlato di “Donazione e Trapianto di Organi in provincia di Rimini” assieme a Medici, Infermieri, Associazioni del Dono e Autorità. L’incontro pubblico si è tenuto a Riccione, presso la Sala del Palazzo del Turismo in Piazzale Ceccarini, sabato…
-
Buone Feste da ADOB Romagna ODV: il dono più prezioso sei tu
Il periodo natalizio è il momento in cui il mondo sembra risplendere di una luce speciale. È il tempo dei regali, delle riunioni familiari e del calore degli affetti. Ma in questo clima di generosità, vogliamo invitarvi a considerare un dono che va oltre gli oggetti materiali: il dono di sé per il bene degli…
-
Donare da vivente: un gesto che salva, una scelta di cuore
La donazione di organi da vivente è una delle forme più straordinarie di altruismo. Significa offrire una parte di sé, letteralmente, per salvare o migliorare la vita di un’altra persona. I trapianti da vivente, come quelli di rene o di fegato, sono una possibilità preziosa soprattutto quando le liste d’attesa per organi da donatore deceduto…
-
Donare i Capelli: Un Gesto di Bellezza e Speranza
Un Dono Prezioso per Chi Combatte Grandi Battaglie Per molte donne, perdere i capelli a causa di trattamenti chemioterapici o dermatiti gravi rappresenta una doppia sfida: fisica e psicologica. I capelli non sono solo una parte del corpo, ma spesso un simbolo di femminilità, identità e autostima. Donare i propri capelli significa offrire a queste…
-
Donazione di Latte Materno: Un Abbraccio che Nutre e Salva
Il Latte Materno: Un Gesto d’Amore per i Più Fragili Immagina un neonato prematuro, piccolo e fragile, che lotta ogni giorno per crescere e respirare. Per questi bambini, ogni goccia di latte materno rappresenta molto più di un alimento: è vita, è protezione, è speranza.Il latte materno donato è un alleato insostituibile per i reparti…
-
Donazione di Sangue Cordonale: Dalla Vita che Nasce alla Vita che Rinasce
Un Dono Straordinario nel Momento della Vita Nel momento in cui nasce una nuova vita, si nasconde un’opportunità straordinaria: salvare altre vite. Il sangue cordonale, raccolto dal cordone ombelicale subito dopo il parto, è una fonte preziosa di cellule staminali capaci di ridare speranza a chi combatte contro malattie gravi.Queste cellule, simili a quelle del…